Barcelona Pass (Sagrada Familia + Parco Güell + Autobus Hop-on Hop-off, Casa Batlló, Casa Milà) »

Clicca qui

Biglietti per il Poble Espanyol

Visita il Poble Espanyol, un museo a cielo aperto unico nel suo genere nel cuore di Barcellona. Concepito per mostrare la ricca cultura e architettura spagnola, questo villaggio offre un assaggio di tutto, dall’arte al cibo.

  • Evita le code prenotando i tuoi biglietti online
  • Esplora più di 100 riproduzioni in scala reale di edifici provenienti da diverse regioni della Spagna
  • Accedi al museo d’arte Fran Daurel
  • Entra all’esperienza multimediale “Fiesta”

Biglietti e prezzi

I biglietti standard per il Poble Espanyol ti permettono di saltare la fila e di accedere per tutta la giornata all’intero villaggio, con un’audioguida disponibile in più lingue.

I biglietti sono disponibili per adulti e bambini. L’ingresso è gratuito per i bambini sotto i 4 anni se accompagnati da un adulto.

Biglietti per il Poble Espanyol

Se vuoi passeggiare e goderti il villaggio in stile spagnolo, questo biglietto ti dà accesso prioritario. È l’ideale per una visita rilassata tra negozi, arte e cibo tipici di tutta la Spagna.

Questo pacchetto include l’ingresso al Poble Espanyol più un giro sulla funivia di Montjuïc. È la scelta giusta se vuoi aggiungere una gita panoramica mozzafiato a Barcellona.


✅ Guida rapida

  • Vuoi accedere facilmente al Poble Espanyol? Scegli il biglietto salta fila.
  • Ami i panorami e l’avventura? Scegli la combinazione con la funivia.

Data la popolarità del Poble Espanyol, ti consigliamo di prenotare i biglietti online in anticipo per evitare le code. Potrebbero essere disponibili sconti speciali per le prenotazioni anticipate.

Avviso:

  • L’audioguida in 7 lingue è opzionale e può essere aggiunta al momento del pagamento.
  • L’accesso agli spettacoli per famiglie non è incluso nel biglietto standard.

Orari di apertura

Il Poble Espanyol è aperto tutti i giorni, con orari variabili a seconda del giorno e della stagione:

GiorniOrario di apertura
Lunedì10.00 am – 8.00 pm
Martedì – Domenica10.00 am – 12.00 am
25 dicembre10.00 am – 2.00 pm
26 dicembre10.00 am – 12.00 am
1 gennaio1.00 pm – 12.00 am
6 gennaio10.00 am – 8.00 pm

Orario invernale (7 gennaio – 5 febbraio):

GiorniOrario di apertura
Lunedì – Giovedì10.00 am – 8.00 pm
Venerdì – Domenica10.00 am – 12.00 am

Cosa vedere e fare

Il Poble Espanyol offre uno sguardo sui diversi stili architettonici, sull’arte e sull’artigianato presenti in tutta la Spagna. Ecco cosa non devi perderti:

Meraviglie architettoniche

Il Poble Espanyol presenta 117 riproduzioni in scala reale di edifici, ciascuno dei quali rappresenta una diversa regione della Spagna. Dai vicoli stretti dell’Andalusia ai monasteri romanici della Catalogna, ogni angolo è un viaggio attraverso il ricco patrimonio architettonico della Spagna.

Museo Fran Daurel

Il Museo Fran Daurel ospita un’impressionante collezione d’arte contemporanea, con opere di alcuni dei più celebri artisti spagnoli, tra cui Pablo Picasso, Salvador Dalí e Joan Miró. Non perderti il giardino delle sculture, dove le opere d’arte moderne sono esposte in un tranquillo ambiente a cielo aperto.

Orari di apertura:

  • Lunedì: dalle 10:00 alle 18:30.
  • Da martedì a domenica: dalle 10:00 alle 19:00.

Laboratori artigianali

Ammira da vicino l’artigianato tradizionale spagnolo mentre gli artigiani dimostrano le loro abilità tramandate di generazione in generazione. Dalla ceramica alla tessitura, dalla soffiatura del vetro alla lavorazione del cuoio, questi laboratori offrono un’occasione unica per acquistare oggetti fatti a mano e souvenir.

Lo sapevi che: (3 curiosità!)

  • Il Poble Espanyol fu originariamente costruito per l’Esposizione Internazionale di Barcellona del 1929 e doveva essere demolito dopo l’evento. Tuttavia, è stato conservato grazie alla sua popolarità e al suo significato culturale.
  • Il villaggio si estende su un’area di 49.000 metri quadrati e comprende riproduzioni di edifici provenienti da 15 regioni autonome della Spagna.
  • Il Poble Espanyol ospita vari eventi durante tutto l’anno, tra cui feste tradizionali spagnole, concerti e mostre d’arte, che lo rendono un vivace centro culturale di Barcellona.

Immagini

Poble Espanyol
Architettura del Poble Espanyol
Poble Espanyol
L’architettura scenografica del Poble Espanyol

Storia

Nato come un’idea per una fiera, il Poble Espanyol è diventato molto di più. Ecco la sua storia:

1927

Un gruppo di amici, due architetti, un pittore e un critico d’arte, visitano oltre 1.600 villaggi per raccogliere idee per un progetto unico: un villaggio che riunisca in un unico luogo tutte le bellezze della Spagna.

Gennaio 1928

Iniziano a costruire il villaggio dei loro sogni sulla collina di Montjuïc a Barcellona.

Maggio 1929

Il Poble Espanyol apre i battenti in occasione dell’Esposizione Internazionale di Barcellona. Doveva essere una struttura temporanea, ma i visitatori se ne innamorarono.

Anni ’30

Grazie alla sua popolarità, il villaggio rimane aperto. Ma durante la guerra civile spagnola viene utilizzato come prigione e perde il suo spirito festoso.

Dopo il 1939

La città interviene per riportare in vita il Poble Espanyol. Aggiunge un museo e lo trasforma lentamente in un luogo vivace.

Oggi

Il Poble Espanyol ospita 117 edifici in scala reale provenienti da diverse regioni della Spagna, laboratori artigianali, arte moderna ed eventi durante tutto l’anno. È un piccolo pezzo di Spagna, tutto in un unico villaggio.

Mappa e indirizzo (posizione)

Poble Espanyol

Poble Espanyol

Av. de Francesc Ferrer i Guàrdia, 13, Sants-Montjuïc, 08038 Barcelona, Spain · Google Maps

Come arrivare

🚇 Metropolitana: Prendere la L1 (rossa) o la L3 (verde) fino alla stazione Espanya. Da lì, il Poble Espanyol dista circa 10 minuti a piedi.

🚆 Treno (FGC): Prendere i treni FGC fino alla stazione Espanya.

🚌 Autobus: Le linee 13, 23 e 150 fermano alla fermata Poble Espanyol.

🚌 Autobus turistici: Sia il Barcelona Bus Turístic che il Barcelona City Tour hanno fermate al Poble Espanyol.

🚗 Auto e moto: dietro al Poble Espanyol c’è un parcheggio per auto e moto.